VUOI IL TUO FUNNEL DI VENDITA E OTTENERE NUOVI CLIENTI?

Blog Marketing | Massimo Petrucci | 667.Agency

  • HOME
  • PER LE AZIENDE
    • Funnel Vendita 3X
    • Coaching Marketing
    • Managerial Marketing
    • Enterprise Marketing
    • Strategia in sede da te!
    • Video Aziendali, Vettoriali, Spot
    • Kartra Italia (Consulenza)
  • RISORSE
    • (ebook) Come trovare Clienti
    • (ebook) Marketing Attività Locali
    • Podcast Marketing
    • Podcast Local Marketing
  • FORMAZIONE
    • Corsi Marketing
    • Manuali di Marketing
  • WEB AGENCY
  • CONTATTACI
Local Marketing

Come creare un profilo Google My Business di successo

Cinzia De Falco

La maggior parte delle aziende pensa che la scheda Google My Business sia una mera compilazione di dati anagrafici da inserire. In realtà il profilo Google My Business andrebbe compilato pensando strategicamente.

Questa è la puntata numero 2 dedicata a Google My Business.
La prima la trovi qui: Google My Business e Local Marketing.

SOMMARIO

  • Non cadere nella trappola del “è facile”
  • Ascolta il Podcast Marketing
  • È questione di Strategia!

Non cadere nella trappola del “è facile”

Il profilo Google My Business nella sua apparente semplicità rischia di farti commettere degli errori a prima vista banali ma che in realtà rappresentano la discriminante per il tuo posizionamento nella Local Seo.

Pensaci: i dati che Google My Business ti chiede non sono nulla di complicato, sono il nome della tua azienda, l’indirizzo, il numero di telefono, gli orari di apertura e chiusura della tua attività, i servizi o i prodotti che offri, giusto?!

Se in questo preciso istante, ti chiedessi se sei sicuro di aver inserito correttamente questi dati, nel novanta per cento dei casi mi risponderesti di sì. E se invece ti dicessi che la maggior parte degli errori che riscontro sono proprio nella compilazione di questi dati?

Ti faccio un esempio. Spesso mi ritrovo sulla scheda Google My Business una ragione sociale diversa (per quanto simile) rispetto alla ragione sociale dell’azienda in questione. Eppure sul sito web trovo il dato corretto, allo stesso modo per la pagina Facebook o Instagram ma, quando si tratta di Google My Business sembra scattare una confusione generale, molto probabilmente alimentata da false credenze come l’inserire una parola chiave accanto al nome per posizionarsi meglio!

Ascolta il Podcast Marketing

Su questo tema, ascolta l’interessante puntata del podcast marketing disponibile su iTunes, Spotify, Google Podcast, Spreaker e YouTube, oppure puoi ascoltarla direttamente qui di seguito:

Ascolta “Google My Business e Strategie di Local Marketing 2 di 4 [Cinzia De Falco]” su Spreaker.
PODCAST MARKETING

È questione di Strategia!

Sulle strategie di Local Marketing ho scritto un manuale (Guida Google My Business) di cui poi scaricare gratuitamente le prime 30 pagine!

VOGLIO L’ANTEPRIMA!

Prima di aprire la tua scheda Google My Business è bene che tu faccia dei ragionamenti. Non si tratta di compilare “a caso” le informazioni richieste, né di inserire tutti i servizi o prodotti che offri, si tratta di analizzare, “pesare” e ragionare su cosa sia opportuno inserire e cosa no.

Guida Google My Business

Se sei un’azienda già conosciuta sul territorio allora puoi magari pensare di mettere nella vetrina anche prodotti di un certo tipo, magari con un costo elevato ma, in caso contrario, devi ragionare strategicamente.

Chiediti: cosa vuole il mio cliente tipo? che tipo di esigenza o problema ha? e soprattutto, che soluzione gli offro? Le risposte a queste domande ti aiuteranno a capire quale prodotto valga la pena inserire come “esca” per incuriosire, attrarre l’utente che vorrà approfondire la tua proposta commerciale.

Allo stesso modo la descrizione dei servizi inseriti nella tua scheda Google My Business, non può essere un elenco sterile di ciò che offri, devi lavorare di comunicazione persuasiva!

Questi sono soltanto alcuni degli aspetti sui quali poter ragionare strategicamente sulla tua scheda Google My Business che, come puoi facilmente intuire, è ben lontana da una semplice “compilazione di dati”!

Manuale Google My Business in Italiano di Cinzia De Falco
Tags | google my business, local strategy
 0 0

Cinzia De Falco

Aiuto le Attività Locali ad ottenere più visibilità e clienti grazie a mirate e personalizzate strategie di Local Marketing utilizzando Google Ads, Google My Business e Facebook. Ne vogliamo parlare insieme? Clicca qui: Local Marketing Strategia Altro qui: Local Marketing

You Might Also Like

Local Marketing, Podcast Local Marketing Cafè

Cosa c’entra il Local con lo Storytelling? Ti spiego il segreto di questo connubio perfetto!

27 Aprile 2021
Local Marketing

Ecco perchè devi stare attento alle foto sul tuo Google My Business

15 Ottobre 2020
evitare modifica scheda google my business Local Marketing, Podcast Local Marketing Cafè

Come evitare che estranei modifichino la tua scheda Google My Business

13 Aprile 2021
Local Marketing

Google My Business e Local Marketing: tutte le novità!

4 Novembre 2020

Leave a Reply Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli precedenti Google My Business e Local Marketing: tutte le novità!
Articoli successivi Messaggi che scompaiono anche su Messenger e Instagram!

Marketing per Negozianti

NOVITÀ: MANUALE GOOGLE MY BUSINESS

PODCAST LOCAL MARKETINg

PODCAST MARKETING

PODCAST MARKETING

Ogni mercoledì parliamo di Lead Generation, Marketing Automation, Copywriting e strategie di marketing per imprenditori e professionisti.

ASCOLTA ORA

LOCAL MARKETING PODCAST

LOCAL MARKETING PODCAST

Il primo podcast italiano dedicato interamente alle strategie di local marketing per chi ha un'attività locale. Ogni martedì una nuova puntata!

SCOPRI IL PODCAST

FORMAZIONE MARKETING

FORMAZIONE MARKETING

Oggi è sempre più difficile restare al passo con le nuove strategie di marketing e comunicazione. Per questo abbiamo previsto diversi percorsi formativi. Qui trovi webinar, corsi online, workshop... Da dove vuoi iniziare?

Scopri di più

INCREMENTIAMO IL TUO BUSINESS!

INCREMENTIAMO IL TUO BUSINESS!

Noi crediamo che ogni azienda e ogni professionista abbia diritto a un marketing in grado di realizzare i propri obiettivi di business e che possa assicurare un futuro prospero e profittevole.

Scopri di più

Seguici sui social

© 2022 Copyright 667.Agency. Massimo Petrucci Srl - PIVA 08378491214 - Privacy Policy | Cookie Policy