VUOI IL TUO FUNNEL DI VENDITA E OTTENERE NUOVI CLIENTI?

Blog Marketing | Massimo Petrucci | 667.Agency

  • HOME
  • PER LE AZIENDE
    • Funnel Vendita 3X
    • Coaching Marketing
    • Managerial Marketing
    • Enterprise Marketing
    • Strategia in sede da te!
    • Video Aziendali, Vettoriali, Spot
    • Kartra Italia (Consulenza)
  • RISORSE
    • (ebook) Come trovare Clienti
    • (ebook) Marketing Attività Locali
    • Podcast Marketing
    • Podcast Local Marketing
  • FORMAZIONE
    • Corsi Marketing
    • Manuali di Marketing
  • WEB AGENCY
  • CONTATTACI
Marketing Strategico

Covid-19 e festività, cosa cambia in Italia e in Europa?

Massimo Petrucci

Covid come cambiano le abitudini dei consumatori italiani

Da una ricerca di Mornig Consult, viene fuori un’analisi molto interessante di come sta cambiando il comportamento del consumatore europeo. Saperlo è importante se ti occupi di marketing e di vendite. Te ne parlo in quest’articolo.

SOMMARIO

  • Prima qualche statistica europea
  • La preoccupazione riguardo al virus
    • Come acquisteranno gli Italiani?
    • Come acquisteranno gli italiani online?
    • Natale in recessione (in Italia)
  • Dove faranno gli acquisti gli italiani?
    • Come ce li daremo questi regali?
  • Dove trovano le idee per i regali?
  • Cosa regalare?
  • Conclusione

Prima qualche statistica europea

  • Il 71% degli acquirenti europei afferma che COVID-19 avrà un impatto significativo sulle loro festività natalizie 2020.
  • In generale l’80% degli europei è preoccupato per l’economia. 
  • Più del 50% degli spagnoli, francesi e polacchi è preoccupato per la sicurezza del lavoro.

Questo atteggiamento mentale ha fatto sì che almeno il 60% delle persone ha modificato significativamente il proprio approccio alla spesa per le vacanze e allo shopping più in generale, infatti due terzi degli europei in media

  • pianifica di spendere meno,
  • confronta di più i prezzi
  • e fa meno acquisti di regali durante le festività natalizie.

Solo il 38% degli europei in media attende con impazienza le festività natalizie di quest’anno, forse in parte legato a piani di viaggio soffocati.

Buone notizie per i siti e-Commerce: quest’anno il 75% degli europei si affiderà maggiormente ai mercati online per gli acquisti di regali. Questi ultimi mesi del 2020 hanno visto l’incremento più alto degli ultimi anni nell’uso di sistemi di acquisto online.

La preoccupazione riguardo al virus

È chiaro che molto dipende dalla psicologia della massa ovvero di quanto il problema è sentito a livello emotivo dalle persone. Se la gente è preoccupata, allora l’economia ne subirà le conseguenze.

I paesi meno preoccupati sono la Germania e la Polonia.

E l’Italia? Ecco il grafico che esprime i diversi livelli di preoccupazione:

  • Very concerned (molto preoccupato): 51%
  • Somewhat concerned (preoccupato): 39%
  • Not very concerned (non molto preoccupato): 8%
  • Not concerned (non affatto preoccupato): 2%
quanto gli italiani e gli europei temono il covid-19

Le ondate pandemiche e il ritorno dei lockdown più o meno restrittivi, hanno portato a reazioni negative poiché i consumatori europei sentono gli effetti economici dell’aumento dei casi. La pandemia ha minacciato e minaccia fortemente la fiducia dei consumatori e di fatto ostacola la spesa poiché le persone danno la priorità agli acquisti essenziali e alle spese giornaliere di sostentamento. 

Come acquisteranno gli Italiani?

  • Il 50% continua a spendere come al solito.
  • Il 32% spende addirittura un po’ più o molto più del solito.
  • Solo il 15% dichiara che spenderà meno del solito.
  • Il 3% non ha un’opinione formata.

È molto interessante notare che gli italiani assumono la stessa tipologia di risposta per quanto riguarda la possibilità di acquistare online:

Come acquisteranno gli italiani online?

Il grafico seguente NON è lo stesso del precedente, anche se le risposte degli italiani sono perfettamente uguali:

  • Il 50% spenderà online come al solito.
  • Il 32% spenderà addirittura un po’ più o molto più del solito.
  • Solo il 15% dichiara che spenderà meno del solito.
  • Il 3% non ha un’opinione formata.
come acquisteranno gli italiani online statistiche

Tuttavia, la maggior parte degli italiani (55%) è preoccupata per la propria capacità di acquistare i regali desiderati a causa di problemi di costi o budget. La maggior parte degli acquirenti del Regno Unito (54%) è preoccupata per la disponibilità dei regali che intende acquistare e la maggior parte dei francesi (53%) è preoccupato di trovare buoni affari.

In altre parole:

  • Gli italiani: “Non abbiamo soldi!” (e poi dicono che spenderanno di più)
  • Gli inglesi: “Ci sono abbastanza regali per tutti?”
  • I francesi: “Ci saranno buoni affari quest’anno?”

Aggiungo che sempre dall’indagine si evince che – lato culinario – nel periodo natalizio la maggior parte degli europei prevede di cucinare il pranzo a casa (al ristorante non si va, ma si può ordinare) e preparare le stesse cose e con le stesse quantità di pre-pandemia. In particolare gli italiani prevedono di farlo più del solito (e poi si lamentano che non hanno soldi).

Natale in recessione (in Italia)

Allora la situazione è questa: in generale gli italiani si dichiarano propensi a spendere di più online, tuttavia quando si parla delle festività, fanno un passo in dietro, dicono di non avere soldi e dichiarano:

  • il 53% che spenderà meno del solito.
  • Il 43% spenderà più o meno come al solito.
  • Il restante 4% spenderà di più rispetto al solito.
spesa degli italiani a natale 2020

Certo che siamo strani noi italiani:

  • Dichiariamo che spenderemo di più online.
  • Dichiariamo che mangeremo di più a Natale e nelle feste.
  • Però ci lamentiamo di non avere soldi e che quindi saremo in recessione.

Quello che è chiaro è che gli italiani (42%) quest’anno acquisteranno meno bevande sfuse (tipo Cocacola, spumante, ecc.) e anche meno snack, quindi bambini anche la Befana e Babbo Natale porteranno meno dolciumi:

Dove faranno gli acquisti gli italiani?

Mentre gli inglesi preferiscono nettamente l’online e i polacchi amano andare nei negozi fisici, il resto d’Europa, compresi gli italiani, preferiscono un atteggiamento ibrido:

dove comprano gli italiani: online o in negozio?

In particolare noi italiani abbiamo scelto:

  • 30% nettamente per l’online.
  • 37% sia per acquisti online che in negozio.
  • 33% sceglie esclusivamente di acquistare in negozio.

Come ce li daremo questi regali?

Su questa risposta ci andrei cauto, sappiamo bene che quello che diciamo non sempre coincide con quello che facciamo, ma per la cronaca, ecco la risposta degli europei:

come consegneranno i regali gli italiani

Gli italiani dichiarano che consegneranno i regali:

  • 15% per posta.
  • 43% misto: sia per posta che di persona.
  • 45% esclusivamente di persona.

Dove trovano le idee per i regali?

Quando si tratta di trovare idee regalo durante le festività natalizie, la ricerca in Internet è l’approccio migliore in tutti i mercati, infatti il 40% della media europea preferisce fare così. 

Il 31% degli italiani preferisce ancora lo “shopping da vetrina” e prevede di farlo anche quest’anno in barba al Covid-19.

Il 30% degli inglesi e degli spagnoli preferisce trovare idee regali sui siti web dove normalmente già acquistano.

In generale il 28% chiede consigli agli amici e il 26% spera nella TV. Le riviste sono interessanti solo per francesi e spagnoli (24 e 23%).

Controcorrente i francesi su TV (16%) e Internet (12%).

Un dato interessante è questo:

il 30% si fida dei consigli della famiglia in fatto di acquisti quando si tratta dei regali; vale per qualunque mercato.

Per quanto riguarda gli italiani, almeno il 35% non ha alcuna idea di cosa regalare e in questo momento sta cercando idee.

Cosa regalare?

In generale in tutti i mercati si preferisce regalare oggetti pratici, pensati per essere subito usati e apprezzati.

Solo gli inglesi tendono a regalare cose divertenti…

I regali meno apprezzati sono quelli esperienziali e prestigiosi, oppure spirituali o legati direttamente alle festività (non regalate il maglione di natale!).

Libri, giocattoli, abbigliamento, articoli per la cura personale e carte regalo sono le principali categorie di regali nella maggior parte dei mercati durante le festività natalizie, sebbene esistano alcune sfumature a livello di mercato:

  • L’abbigliamento sarà popolare tra la maggior parte degli acquirenti in Spagna (54%) e anche la tecnologia personale o l’elettronica hanno maggiori probabilità di essere popolari tra gli spagnoli (31%) che in altri mercati.
  • I giocattoli (41%) e gli articoli per la cura personale (39%) sono di notevole interesse in Polonia rispetto ad altri mercati.
  • I prodotti per la casa interessano notevolmente più polacchi (31%) e italiani (29%) rispetto agli acquirenti di altri mercati.
  • Gli italiani sono anche notevolmente più propensi a regalare cibo, caramelle o alcolici (30%) e articoli per la casa (28%) rispetto ad altri.
  • Quelli nel Regno Unito sono i più propensi a regalare alcolici quest’anno, con quasi un terzo (28%) che prevede di farlo.
cosa compreranno gli italiani nelle festività

Conclusione

Come negli Stati Uniti, il COVID-19 sta radicalmente rimodellando le abitudini di acquisto e in particolare il modo in cui gli europei festeggeranno e faranno acquisti durante le festività natalizie di quest’anno. 

Con i viaggi sostanzialmente soffocati, alcuni tipi di spesa ridotti e le preoccupazioni in materia di salute e sicurezza dilaganti, alcuni cambiamenti strategici saranno fondamentali affinché i marchi vincano in qualsiasi mercato europeo. 

Ma è anche chiaro che la comunicazione differenziata, il canale e persino le strategie di scoperta dei regali saranno essenziali per i marchi, così come la capacità di costruire e mantenere relazioni all’interno di questi mercati altamente sfumati.

Come trovare Clienti online
Tags | covid-19, ecommerce, natale, statistiche
 0 0

Massimo Petrucci

Mi occupo di Marketing e Comunicazione per aziende nazionali e internazionali. Divulgo tutto ciò che so a spasso tra Aziende, Università e Business School.Ho messo a disposizione le mie conoscenze per formare un team straordinario che oggi prende il nome di 667.Agency. L'agenzia è specializzata in Marketing a Profitto Diretto e aiuta le aziende e i professionisti ad automatizzare il processo di acquisizione clienti realizzando specifiche infrastrutture di Lead Generation e Marketing Automation. È la prima agenzia Italiana esperta su sistemi avanzati di Automation come Kartra e Active Campaign, e la prima che applica la potenza del Copywriting Quantistico con il Neuromarketing per rendere unica ed efficace la tua comunicazione.Scopri di più qui: Consulenza Marketing.

You Might Also Like

Neuromarketing

Aumentare le vendite del tuo sito attraverso i feedback

21 Giugno 2019
Imprenditori che vincono il Covid-19 Marketing Strategico

Come questi imprenditori si sono adattati e hanno prosperato durante la pandemia

23 Dicembre 2020
la morte del marketing usa e getta Marketing Strategico

2021: la Morte del Marketing “usa e getta” e nuove tendenze

18 Gennaio 2021
retail, consumatori ecommerce [podcast] Mai dire 30 min di Marketing, Marketing Strategico

Retail e Consumatore: fattori determinanti nelle decisioni di acquisto

29 Gennaio 2020

Leave a Reply Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli precedenti Il mio settore è differente!
Articoli successivi Local Marketing: 8 Tips per trasformare le visite in clienti!

MARKETING AUTOMATION

CONSULENZA MARKETING GRATUITA

PIANO MARKETING VIDEO GRATUITO

EBOOK MARKETING GRATIS

EBOOK FUNNEL VENDITA GRATIS

EBOOK LOCAL MARKETING GRATIS

PODCAST MARKETING

MANUALE MARKETING STRATEGICO!

DAI POTENZA AL TUO BUSINESS!

GUIDA GOOGLE MY BUSINESS E LOCAL MARKETING

PODCAST LOCAL MARKETING

RSS PODCAST MARKETING (ultime 10 puntate)

  • Copywriting - Segreto #4 di 4: 12 modi per trattenere l'attenzione dopo il titolo
    Oggi esaminiamo ben 22 incipit miracolosi per i tuoi titoli. Vedremo come realizzare titoli e headline diversi dal solito e che sappiano catturare istantaneamente l'attenzione del tuo potenziale cliente per portarlo efficacemente nel tuo percorso di vendita.Ehi, ma che ne dici di lasciarci una bella recensione? sarebbe fantastico! :-)Con Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting […]
  • Copywriting il Segreto #3 di 4 - 22 incipit miracolosi per i tuoi titoli
    Oggi esaminiamo ben 22 incipit miracolosi per i tuoi titoli. Vedremo come realizzare titoli e headline diversi dal solito e che sappiano catturare istantaneamente l'attenzione del tuo potenziale cliente per portarlo efficacemente nel tuo percorso di vendita.Ehi, ma che ne dici di lasciarci una bella recensione? sarebbe fantastico! :-)Con Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting […]
  • Copywriting il Segreto #2 di 4 - I Benefici
    Se vuoi che il tuo potenziale cliente compri da te, allora devi "stordirlo" con i benefici e i vantaggi del tuo prodotto o del tuo servizio. Non credere che sia una cosa semplice! Benefici e caratteristiche sono cose molto diverse, inoltre è necessario capire il punto di vista del tuo cliente e non quello che […]
  • Copywriting il Segreto #1 di 4 - Come farsi capire
    L'obiettivo della comunicazione per vendere è convincere le persone a prendere una decisione. Usare le parole vuol dire scrivere in modo che il pubblico comprenda cosa stiamo dicendo loro.Sembra ovvio, ma a guardare la gran parte della comunicazione che c'è in giro non è così.Vediamo in questa nuova puntata quali sono i requisiti di una […]
  • Business: 11 Regole per far funzionare il tuo Social
    11 Regole basate sull'esperienza reale che ti permettono di gestire in modo profittevole qualunque social network!Ti ricordiamo il Super Corso Copywriting Mentoring che trovi qui:https://www.667.agency/copywriting-mentoringCon Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione e Public Speaking per il Business.*** LIBRI CONSIGLIATI1) L'unico Marketing che ti porta da dove […]
  • Copywriting: sono i FILM Mentali che ti fanno vendere! Ecco come idearli.
    Copywriting: se vuoi fare la differenza devi imparare a creare e indurre film mentali nella mente del tuo potenziale cliente. In questa puntata Massimo e Giuseppe ti dicono come fare con molti esempi pratici.Ti ricordiamo il Super Corso Copywriting Mentoring che trovi qui:https://www.667.agency/copywriting-mentoringCon Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, […]
  • Storytelling: così non ne hai mai sentito parlare!
    Copywriting: lo Storytelling come non lo hai MAI sentito prima! Scopri come un "mirtillo" ha resto grande un'azienda di succhi di frutta e come anche tu grazie alla narrativa puoi trasformare la tua comunicazione da noiosa e scontata in attraente e affascinante!Con Massimo Petrucci, esperto in Neuro Marketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, […]
  • La migliore Sequenza email da Contatto a Cliente (solo 6 email!)
    Come creare una sequenza email in grado di trasformare un Contatto in un Cliente? Eccola, questa è la migliore sequenza (di sole 6 email) per trasformare un semplice contatto in un cliente che compra! Valide sia nel B2B che nel B2C.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di […]
  • Come realizzare un eBook che trasforma contatti in Clienti
    Un ebook è un ottimo modo per trasformare un contatto in Cliente, tuttavia nella maggior parte dei casi è fatto male: o si danno troppe informazioni o troppo poche. In questa puntata ti diciamo come costruirne uno che davvero funzioni.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione […]
  • I 9 punti che il tuo Sito deve avere per convertire visitatori in Clienti
    La maggior parte dei siti web di aziende e professionisti non è in grado di generare abbastanza contatti da trasformare in clienti. In questa puntata ti raccontiamo quali sono i 9 punti fondamentali che ogni sito e ogni Landing Page deve avere trasformare visitatori in clienti.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting e Lead Generation, […]

Tag

attività locale blog brand business cinzia de falco clienti comunicazione efficace comunicazione persuasiva content marketing contenuti efficaci copywriting copywriting quantistico crm email marketing facebook Facebook Ads formazione google my business instagram intervista lead generation linkedin local marketing local strategy marketing marketing automation marketing locale marketing per negozianti maura cannaviello neuromarketing personal branding psicologia scrittura persuasiva scrivere per vendere smau social media strategia strategie web marketing tecniche di vendita trovare clienti turismo vendere vendere di più video marketing workshop

PODCAST MARKETING

PODCAST MARKETING

Ogni mercoledì parliamo di Lead Generation, Marketing Automation, Copywriting e strategie di marketing per imprenditori e professionisti.

ASCOLTA ORA

LOCAL MARKETING PODCAST

LOCAL MARKETING PODCAST

Il primo podcast italiano dedicato interamente alle strategie di local marketing per chi ha un'attività locale. Ogni martedì una nuova puntata!

SCOPRI IL PODCAST

FORMAZIONE MARKETING

FORMAZIONE MARKETING

Oggi è sempre più difficile restare al passo con le nuove strategie di marketing e comunicazione. Per questo abbiamo previsto diversi percorsi formativi. Qui trovi webinar, corsi online, workshop... Da dove vuoi iniziare?

Scopri di più

INCREMENTIAMO IL TUO BUSINESS!

INCREMENTIAMO IL TUO BUSINESS!

Noi crediamo che ogni azienda e ogni professionista abbia diritto a un marketing in grado di realizzare i propri obiettivi di business e che possa assicurare un futuro prospero e profittevole.

Scopri di più

Seguici sui social

© 2022 Copyright 667.Agency. Massimo Petrucci Srl - PIVA 08378491214 - Privacy Policy | Cookie Policy