VUOI IL TUO FUNNEL DI VENDITA E OTTENERE NUOVI CLIENTI?

Blog Marketing | Massimo Petrucci | 667.Agency

  • HOME
  • PER LE AZIENDE
    • Funnel Vendita 3X
    • Coaching Marketing
    • Managerial Marketing
    • Enterprise Marketing
    • Strategia in sede da te!
    • Video Aziendali, Vettoriali, Spot
    • Kartra Italia (Consulenza)
  • RISORSE
    • (ebook) Come trovare Clienti
    • (ebook) Marketing Attività Locali
    • Podcast Marketing
    • Podcast Local Marketing
  • FORMAZIONE
    • Corsi Marketing
    • Manuali di Marketing
  • WEB AGENCY
  • CONTATTACI
Marketing Strategico

Come scegliere il canale di comunicazione migliore

Massimo Petrucci

come scegliere il miglior canale di comunicazione

Meglio investire sui Social oppure sulla TV? Oppure è meglio la radio o un quotidiano? O forse, semplicemente, credi che ci sia un canale migliore di tutti gli altri? Non è così e in quest’articolo ti mostro in che modo puoi scegliere il miglior canale di comunicazione in base alla fascia d’età del tuo potenziale cliente.

SOMMARIO

  • Come scegliere il canale di comunicazione
  • Semplifica e informa
  • Dalla piramide alla transmedialità
  • Non solo giovani, anzi!
  • Millenial e Generazione Z, cosa preferiscono?
  • Influenza del mezzo nella formazione delle opinioni
  • La verità è sempre nei test!
  • Qual è la tua esperienza in merito?
  • Consulenza Web Marketing Professionale

Come scegliere il canale di comunicazione

Tutto ciò che serve a comunicare il tuo prodotto, il tuo servizio e il tuo brand è di fondamentale importanza. Che sia un post su Facebook, un jingle alla radio o su Spotify, oppure semplicemente una brochure, qualunque ogni cosa sia, essa ha davvero molta importanza e va scelta e pianificata con molta attenzione, soprattutto in base al target.

Semplifica e informa

Una volta individuato il tuo target, prima ancora di scegliere il canale, sappi che la mossa vincente è sempre la semplificazione della comunicazione.

Oggi tutto deve essere estremamente fluido, lineare, semplice, chiaro, non ambiguo, pochi fronzoli e dritto al sodo.

C’è una frase dello straordinario Ogilvy, tra i più grandi creativi e pubblicitari di tutti i tempi, che ho messo in bella vista nella mia agenzia di web marketing:

“Non considero la pubblicità come un intrattenimento o una forma d’arte, ma come un mezzo di informazione. Quando scrivo un annuncio, non voglio che tu mi dica che lo trovi “creativo”. Voglio che lo trovi così interessante da acquistare il prodotto.” 

Ogilvy, On Advertising

La tua comunicazione deve prima di tutto svolgere il compito di essere un mezzo d’informazione, solo dopo puoi pensare che sia anche “bella e creativa”, non vale il contrario. Invece, molto spesso, ci si concentra su eccezionali creatività che sono belle e soddisfano esclusivamente l’ego del grafico e del committente, ma non raggiungono lo scopo: informare, trattenere e, soprattutto far vendere il prodotto.

Ci sono decine di casi studio di video con milioni di visualizzazioni e zero vendite!

Le persone ormai sono vaccinate contro la classica pubblicità, mentre preferiscono sempre di più una comunicazione orientata maggiormente all’informazione. Il motivo è che sono più consapevoli di cosa offre il mercato e dei possibili fornitori (i tuoi competitor).

Fatta questa premessa, andiamo a vedere qual è oggi la situazione rispetto ai mezzi di comunicazione e di come questi ultimi influenzano le decisioni d’acquisto delle persone in base alle rispettive fasce d’età.

Dalla piramide alla transmedialità

Oggi i mezzi di comunicazione non sono più chiusi e divisi in rigidi compartimenti stagni. Siamo ormai fortente orientati verso la transmedialità grazie alla quale alla quale una molteplicità di contenuti differenti possono essere diffusi indifferentemente su più media contemporaneamente.

Cosa significa? Che uno stesso contenuto può essere declinato in TV quanto sui Social e, allo stesso tempo, un contenuto fruito su una piattaforma (es. in streaminng) può essere facilmente condiviso dal fruitore su altri canali anche nell’istante stesso in cui ne fa uso.

Pensa ad una partita di calcio in cui mentre la vedi in TV scrivi su Facebook le tue opinioni. Oppure fai mente locale a quelle pubblicità in TV o alla Radio che poi fanno riferimento ai rispettivi social network e in cui ti chiedono di compiere l’azione (CTA: Call To Action).

Gli utenti stessi si approcciano ai contenuti tramite il mezzo che di volta in volta ritengono i più adatto a rispondere alle loro esigenze e preferenze.

Per questo, oggi, è più corretto parlare di “piattaforme” che di semplice mezzo. Tuttavia, come ben sai, queste piattaforme differiscono l’una dall’altra, sia come possibilità di fruizione che come domanda.

Non solo giovani, anzi!

Mi riferisco alle piattaforme social e internet, ormai alla portata di tutti, anche dei meno giovani. Ad esempio già nel 2019 la fascia dei 14-29 anni è stata superata, per uso e frequenza, dalla fascia di età 30-44 anni. Se si fa eccezione per i libri, dove i più giovani rimangono in testa (anche se dal 2017 al 2019 hanno avuto una flessione passando dal 50,1% al 49,8%), in tutti gli altri casi vengono superati dalla fascia 30-44 anni, quella che di solito interessa maggiormente dal punto di vista del business.

Il rapporto n.16 del 2020 del Censis riporta questi dati:

  • televisione: 89,9% della fascia 14-19 anni, contro il 94,6% della fascia 30-44 anni;
  • telefono cellulare: 89,9% della fascia 14-19 anni, contro il 94,8% della fascia 30-44 anni;
  • internet: 90,3% contro 93,9%;
  • social network: 86,9% contro 91,6%.

Millenial e Generazione Z, cosa preferiscono?

I Millenial ormai sono diventati grandi, tuttavia continuano ad usare i media come hanno sempre fatto.

La Generazione Z, che ti ricordo è composta dai nati tra il 1997 e il 2012, è in leggero vantaggio rispetto ai Millenial (nati tra il 1981 e il 1997) per l’uso dei Social Media, mentre per YouTube non ci sono sostanziali differenze tra le due generazioni.

Facebook è privilegiato dalla fascia tra i 30 e i 44 anni (il 75,8% rispetto al 60,3% dei più giovani) e Instagram è utilizzato dal 65,6% dei più giovani e dal 46,4% di chi è poco più grande di loro.

In definitiva, la Generazione Z preferisce incontrarsi dove è l’immagine a farla da padrona.

Influenza del mezzo nella formazione delle opinioni

Per aiutarti a sfruttare al massimo i dati numerici messi a disposizione dal Censis, voglio condividere con te queste infografiche che ho realizzato internamente per rendere più semplice il lavoro dei team di comunicazione in 667.Agency.

Quello che ho fatto è stato trasformare i numeri in rappresentazioni grafiche.

Nella infografica che segue, più il cerchio è largo, più quel mezzo è popolato da quella specifica fascia d’età e viceversa: più e piccolo e mono persone di quella fascia d’età ne fanno parte.

Attenzione però, un cerchio grande non è anche rappresentativo della capacità d’influenza di quel mezzo su quella fascia d’età!

È qui che ti fregano i media: ti mostrano l’audience, ma non ti dicono mai quanto è forte la loro influenza che ti mostro nella infografica successiva.

Quanto un medio è popolato da una determinata fascia d'età

Nella prossima infografica, invece, più il cerchio è largo e più l’influenza del mezzo, su quella specifica fascia d’età, è grande. Chiaramente, più il cerchio è piccolo e minore è la capacità del mezzo d’influenzare quella determinata fascia d’età.

Diventa facile comprendere che se il mio target è composto da persone tra i 30 e i 44 anni, comprare pubblicità su qualunque quotidiano renderà davvero poco. I cerchi più grande sono quelli di Internet e dei Social Media, quindi è lì che devo puntare. Diverso è il caso degli over 65 dove la TV la fa da padrona assoluta.

È interessante notare che nella fascia 14-29, contrariamente a quanto si è tentati di credere, TV e Social Media hanno lo stesso potere d’influenza! Se confronti questa infografica con quella precedente, puoi verificare che sulla TV ci sono più persone tra i 14 e i 29 anni, quindi – paradossalmente a quanto si creda – la TV su questa fascia d’età ha ancora grande potere.

La Radio, confrontando le due infografica, mostra di fare audience ma di avere in generale poca influenza.

In generale, TV, Social e Internet sono i canali che promettono maggiori risultati in termini di condizionamento del processo di acquisto.

Personalmente, suggerisco sempre un buon marketing mix. È chiaro che questo dipende molto dal budget che si ha a disposizione, ma è sempre un bene essere presenti su più canali contemporaneamente.

Ad esempio con campagne su Facebook, per un primo contatto, e retargeting su Google per andarsi a prendere il contatto quando naviga altrove o viceversa.

La verità è sempre nei test!

Tieni presente che questi sono dati statistici e in quanto tali vanno presi per quello che rappresentano: delle probabilità. Detto questo, puoi certamente fidarti di questi valori, tuttavia ti consiglio, nel possibile, di testare e raccogliere dati relativi al tua target. Nel tuo caso potresti avere un target molto di nicchia, ad esempio dei super appassionati di vela, che fanno riferimento ad una specifica rivista sia online che cartacea. In questo specifico caso, puoi testare l’acquisto di uno spazio pubblicitario anche su carta e verificarne il ritorno. Devi sempre verificarne il ritorno in termini di business: nuovi clienti, nuovi acquisti, nuovi contatti; altrimenti rischi di compiacere te stesso o il tuo capo, ma alla fine avrete solo buttato i vostri soldi.

Qual è la tua esperienza in merito?

Se ti va, lasciami un commento qui in coda all’articolo o sul social dove hai trovato il link; sarò davvero lieto di leggere la tua opinione e di aggiungerti la mia.

Consulenza Web Marketing Professionale

La nostra Consulenza Marketing ti aiuta a comunicare meglio e a vendere di più i tuoi prodotti e i tuoi servizi. Il nostro è un approccio completamente diverso dal solito e su misura, per questo costruiamo efficaci infrastrutture di Lead Generation applicando la potenza del Neuromarketing, della Marekting Automation e della Comunicazione Persuasiva per Vendere (Copywriting Quantistico). Tutto ciò ti permette ottenere un Marketing Strategico e un più potente Posizionamento di Mercato.

Voglio saperne di più
Come trovare Clienti online
Tags | canale di comunicazione, influenza, marketing, media, ogilvy, vendere di più
 0 0

Massimo Petrucci

Mi occupo di Marketing e Comunicazione per aziende nazionali e internazionali. Divulgo tutto ciò che so a spasso tra Aziende, Università e Business School.Ho messo a disposizione le mie conoscenze per formare un team straordinario che oggi prende il nome di 667.Agency. L'agenzia è specializzata in Marketing a Profitto Diretto e aiuta le aziende e i professionisti ad automatizzare il processo di acquisizione clienti realizzando specifiche infrastrutture di Lead Generation e Marketing Automation. È la prima agenzia Italiana esperta su sistemi avanzati di Automation come Kartra e Active Campaign, e la prima che applica la potenza del Copywriting Quantistico con il Neuromarketing per rendere unica ed efficace la tua comunicazione.Scopri di più qui: Consulenza Marketing.

You Might Also Like

fidelizzare il cliente Local Marketing

Fidelizzare il cliente: quanto è importante per il local marketing?

26 Dicembre 2019
Nike e il segreto del suo successo Neuromarketing

Nike: il segreto del suo successo (e come sfruttarlo)

21 Dicembre 2021
vendere online | clienti online | Lead Generation Lead Generation

Clienti online: se non fai questo allora perdi solo tempo!

29 Marzo 2022
come vendere di più manipolando l'ego Neuromarketing

Come vendere di più manipolando l’ego!

30 Maggio 2021

Leave a Reply Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli precedenti Come scrivere testi brevi ed efficaci
Articoli successivi Questione di… Cozze! (e sei memorabile e felice)

MARKETING AUTOMATION

CONSULENZA MARKETING GRATUITA

PIANO MARKETING VIDEO GRATUITO

EBOOK MARKETING GRATIS

EBOOK FUNNEL VENDITA GRATIS

EBOOK LOCAL MARKETING GRATIS

PODCAST MARKETING

MANUALE MARKETING STRATEGICO!

DAI POTENZA AL TUO BUSINESS!

GUIDA GOOGLE MY BUSINESS E LOCAL MARKETING

PODCAST LOCAL MARKETING

RSS PODCAST MARKETING (ultime 10 puntate)

  • Copywriting - Segreto #4 di 4: 12 modi per trattenere l'attenzione dopo il titolo
    Oggi esaminiamo ben 22 incipit miracolosi per i tuoi titoli. Vedremo come realizzare titoli e headline diversi dal solito e che sappiano catturare istantaneamente l'attenzione del tuo potenziale cliente per portarlo efficacemente nel tuo percorso di vendita.Ehi, ma che ne dici di lasciarci una bella recensione? sarebbe fantastico! :-)Con Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting […]
  • Copywriting il Segreto #3 di 4 - 22 incipit miracolosi per i tuoi titoli
    Oggi esaminiamo ben 22 incipit miracolosi per i tuoi titoli. Vedremo come realizzare titoli e headline diversi dal solito e che sappiano catturare istantaneamente l'attenzione del tuo potenziale cliente per portarlo efficacemente nel tuo percorso di vendita.Ehi, ma che ne dici di lasciarci una bella recensione? sarebbe fantastico! :-)Con Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting […]
  • Copywriting il Segreto #2 di 4 - I Benefici
    Se vuoi che il tuo potenziale cliente compri da te, allora devi "stordirlo" con i benefici e i vantaggi del tuo prodotto o del tuo servizio. Non credere che sia una cosa semplice! Benefici e caratteristiche sono cose molto diverse, inoltre è necessario capire il punto di vista del tuo cliente e non quello che […]
  • Copywriting il Segreto #1 di 4 - Come farsi capire
    L'obiettivo della comunicazione per vendere è convincere le persone a prendere una decisione. Usare le parole vuol dire scrivere in modo che il pubblico comprenda cosa stiamo dicendo loro.Sembra ovvio, ma a guardare la gran parte della comunicazione che c'è in giro non è così.Vediamo in questa nuova puntata quali sono i requisiti di una […]
  • Business: 11 Regole per far funzionare il tuo Social
    11 Regole basate sull'esperienza reale che ti permettono di gestire in modo profittevole qualunque social network!Ti ricordiamo il Super Corso Copywriting Mentoring che trovi qui:https://www.667.agency/copywriting-mentoringCon Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione e Public Speaking per il Business.*** LIBRI CONSIGLIATI1) L'unico Marketing che ti porta da dove […]
  • Copywriting: sono i FILM Mentali che ti fanno vendere! Ecco come idearli.
    Copywriting: se vuoi fare la differenza devi imparare a creare e indurre film mentali nella mente del tuo potenziale cliente. In questa puntata Massimo e Giuseppe ti dicono come fare con molti esempi pratici.Ti ricordiamo il Super Corso Copywriting Mentoring che trovi qui:https://www.667.agency/copywriting-mentoringCon Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, […]
  • Storytelling: così non ne hai mai sentito parlare!
    Copywriting: lo Storytelling come non lo hai MAI sentito prima! Scopri come un "mirtillo" ha resto grande un'azienda di succhi di frutta e come anche tu grazie alla narrativa puoi trasformare la tua comunicazione da noiosa e scontata in attraente e affascinante!Con Massimo Petrucci, esperto in Neuro Marketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, […]
  • La migliore Sequenza email da Contatto a Cliente (solo 6 email!)
    Come creare una sequenza email in grado di trasformare un Contatto in un Cliente? Eccola, questa è la migliore sequenza (di sole 6 email) per trasformare un semplice contatto in un cliente che compra! Valide sia nel B2B che nel B2C.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di […]
  • Come realizzare un eBook che trasforma contatti in Clienti
    Un ebook è un ottimo modo per trasformare un contatto in Cliente, tuttavia nella maggior parte dei casi è fatto male: o si danno troppe informazioni o troppo poche. In questa puntata ti diciamo come costruirne uno che davvero funzioni.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting e Lead Generation, e Giuseppe Franco, esperto di Comunicazione […]
  • I 9 punti che il tuo Sito deve avere per convertire visitatori in Clienti
    La maggior parte dei siti web di aziende e professionisti non è in grado di generare abbastanza contatti da trasformare in clienti. In questa puntata ti raccontiamo quali sono i 9 punti fondamentali che ogni sito e ogni Landing Page deve avere trasformare visitatori in clienti.Con Massimo Petrucci, esperto in Neuromarketing, Copywriting e Lead Generation, […]

Tag

attività locale blog brand business cinzia de falco clienti comunicazione efficace comunicazione persuasiva content marketing contenuti efficaci copywriting copywriting quantistico crm email marketing facebook Facebook Ads formazione google my business instagram intervista lead generation linkedin local marketing local strategy marketing marketing automation marketing locale marketing per negozianti maura cannaviello neuromarketing personal branding psicologia scrittura persuasiva scrivere per vendere smau social media strategia strategie web marketing tecniche di vendita trovare clienti turismo vendere vendere di più video marketing workshop

PODCAST MARKETING

PODCAST MARKETING

Ogni mercoledì parliamo di Lead Generation, Marketing Automation, Copywriting e strategie di marketing per imprenditori e professionisti.

ASCOLTA ORA

LOCAL MARKETING PODCAST

LOCAL MARKETING PODCAST

Il primo podcast italiano dedicato interamente alle strategie di local marketing per chi ha un'attività locale. Ogni martedì una nuova puntata!

SCOPRI IL PODCAST

FORMAZIONE MARKETING

FORMAZIONE MARKETING

Oggi è sempre più difficile restare al passo con le nuove strategie di marketing e comunicazione. Per questo abbiamo previsto diversi percorsi formativi. Qui trovi webinar, corsi online, workshop... Da dove vuoi iniziare?

Scopri di più

INCREMENTIAMO IL TUO BUSINESS!

INCREMENTIAMO IL TUO BUSINESS!

Noi crediamo che ogni azienda e ogni professionista abbia diritto a un marketing in grado di realizzare i propri obiettivi di business e che possa assicurare un futuro prospero e profittevole.

Scopri di più

Seguici sui social

© 2022 Copyright 667.Agency. Massimo Petrucci Srl - PIVA 08378491214 - Privacy Policy | Cookie Policy