Ancora social media! Oggi ti parlerò di tutti i segreti per raccontare al meglio il tuo brand con Twitter, e perché no, per farti conoscere e trovare più clienti!
So bene che, per un’azienda, ma anche per chi rappresenta un brand, farsi conoscere e acquisire più clienti con i social è davvero fondamentale. Dopo aver parlato di come ottenere successo con Facebook e Instagram oggi ti parlerò di uno dei social media più conosciuti: Twitter. Questo mezzo di comunicazione è davvero funzionale per instaurare un rapporto di fiducia con i tuoi follower, proprio perché è pensato per creare una sorta di conversazione con gli altri utenti, in modo da suscitarne l’interazione e l’interesse. Che tu sia un libero professionista, il referente di un’azienda o il proprietario di un brand, devi conoscere assolutamente i segreti per raccontare al meglio ciò che hai da offrire agli altri utenti. E io sono qui proprio per questo!

SOMMARIO
Twitter: come rendere il tuo account invincibile
Come dicevamo già poc’anzi Twitter è un social media pensato per la conversazione e lo scambio di informazioni con altri utenti. Proprio per questo motivo, anche se in realtà stai parlando con persone che non conosci, è fondamentale che tu ti rivolga al tuo pubblico come a persone di famiglia. Prima di postare un’informazione o una notizia quindi, immagina i tuoi follower proprio lì davanti a te, conversando con loro proprio come faresti da vicino. È importante infatti, come per tutti gli altri social, instaurare con il proprio pubblico un rapporto di rispetto e fiducia reciproca. Ma ora vediamo quali sono i punti più importanti da tenere a mente per creare un perfetto account Twitter che valorizzi la tua azienda.

Twitter: racconta il tuo punto di vista
Qui di seguito alcuni suggerimenti da tenere in mente quando posti una notizia sul tuo account Twitter.
- Valorizza il tuo punto di vista: Per far conoscere meglio il tuo brand e ampliare il tuo business con questo potentissimo mezzo di comunicazione devi per prima cosa definire il tuo punto di vista. Per punto di vista intendo proprio l’obiettivo della tua azienda e del tuo business. In che modo puoi aiutare le persone che ti scelgono? Qual è la tua mission? Questo passaggio è davvero fondamentale in quanto ti rende riconoscibile agli occhi dei tuoi follower.
- Racconta l’informazione completa: Quando condividi un’ informazione, che sia per te o per la tua azienda, cerca di postarla quanto più completa possibile. È importante infatti che la tua notizia sia collocata sempre in un contesto. Ti faccio subito un esempio: anziché scrivere “Oggi ho comprato delle scarpe nuove” scrivi piuttosto “Oggi ho comprato delle sneakers nuove al centro di Napoli. L’ultimo modello è davvero fantastico! Avevo proprio bisogno di fare shopping”. Così ha subito un valore più sincero e reale.
- Raccontati al meglio: Qualsiasi cosa tu faccia e qualsiasi cosa offra la tua azienda, hai bisogno di raccontarlo in modo autentico e innovativo. Se per esempio hai un negozio di parrucchieri, non limitarti a informare solo quello che offri ai clienti, piuttosto fornisci loro dei consigli su come trattare i capelli a casa.

La regola di base? Essere autentico!
- Rendi unico il tuo account: Raccontare al meglio ciò che è la tua azienda è quindi il tuo obiettivo principale. Descrivi quindi cosa accade a te e alla tua azienda senza fornire particolari personali. Raccontare infatti dettagli troppo intimi non è affatto il modo giusto per descrivere il tuo obiettivo.
- Indaga sui gusti del tuo pubblico: Conoscere nel dettaglio le preferenze dei tuoi follower è importante per tutti i contenuti della tua azienda e per mettere a punto i tuoi prossimi servizi. Twitter è proprio il mezzo giusto! Puoi utilizzare infatti i suoi contenuti come parametro di valutazione di ciò che vogliono i tuoi clienti. Come farlo? Ovviamente se i follower interagiscono maggiormente con una certa tipologia di proposta sarà quella che vorrà che tu gli offra.

Occhio ai refusi!
La lunghezza di un tweet deve essere massimo di 120 caratteri. Limitare gli errori è quindi necessario per rendere il tuo messaggio pulito e diretto. Lo so, farsi sfuggire un refuso è davvero facile, soprattutto quando si scrive di fretta (e io ne so qualcosa) ma ti do subito un consiglio: leggi la frase terminata da destra verso sinistra. In questo modo il cervello leggerà le lettere singolarmente e non nel contesto complessivo della frase. Così potrai individuare meglio gli errori.
E tu invece vuoi imparare a scrivere testi perfetti per il tuo account Twitter?
Allora leggi il libro Copywriting Quantistico!