VUOI IL TUO FUNNEL DI VENDITA E OTTENERE NUOVI CLIENTI?

Blog Marketing | Massimo Petrucci | 667.Agency

  • HOME
  • PER LE AZIENDE
    • Funnel Vendita 3X
    • Coaching Marketing
    • Managerial Marketing
    • Enterprise Marketing
    • Strategia in sede da te!
    • Video Aziendali, Vettoriali, Spot
    • Kartra Italia (Consulenza)
  • RISORSE
    • (ebook) Come trovare Clienti
    • (ebook) Marketing Attività Locali
    • Podcast Marketing
    • Podcast Local Marketing
  • FORMAZIONE
    • Corsi Marketing
    • Manuali di Marketing
  • WEB AGENCY
  • CONTATTACI
Copywriting

Copywriting – Smettila di essere così dannatamente noioso!

Massimo Petrucci

Copywriting Smettila di essere noioso

Niente, i tuoi contenuti non se li fila nessuno. Eppure hai fatto il corso con il Super-Guru del Copywriting che si è preso 1000 euro al mese per insegnarti le sue arti segrete per “attrarre” clienti, hai perfino applicato le 7 Regole Ipnotiche della Scrittura Persuasiva che dicevano ti avrebbero messo in mano un bazooka con il quale avresti sterminato la concorrenza come soldatini di cartapesta… Niente, i tuoi contenuti non attirano neanche le mosche!

Sai perché? Vuoi la verità? Non è questione di Copywriting o persuasione, è che sei dannatamente, maledettamente, scontatamente noioso!

Che il tuo blog abbia un tema grafico pazzesco, che sia mobile friendly, seo oriented, che usi tutte le tattiche del copywriting o che sia pronto per essere letto anche su Marte,

la verità è che nessuno ha tempo e voglia di annoiarsi!

SOMMARIO

  • Chiediti…
  • I bambini insegnano il pensiero creativo
    • Chi sei? Sono un bambino
  • Smettila di essere noioso!
  • 99 modi di raccontare la stessa cosa
  • In che modo puoi raccontare la tua “storia”?
  • Hai compreso che il Copywriting è importante?

Chiediti…

1. Perché qualcuno dovrebbe leggere i miei articoli quando sul web ne può trovare centinaia di altri che riportano lo stesso contenuto?

2. Perché qualcuno dovrebbe condividere ciò che ho pubblicato se gli do lo stesso brivido di una mattonella bianca tra le mattonelle bianche di un pavimento… tutto bianco?

Così arriviamo alla seconda verità:

Spesso i contenuti sono così noiosi perché la maggior parte della gente ha paura di fare qualcosa che vada un metro oltre la zona di comfort.

Questo ti porta a fare cose altamente scontate:

  • eviti di affrontare un tema spinoso, perché poi a qualcuno non piacerà.
  • Non ti schieri, perché poi perderai qualcuno.
  • Non attacchi, perché temi che qualcuno ti attaccherà a sua volta.
  • Non usi un tono o uno stile diverso dal solito, perché poi qualcuno potrebbe non apprezzare, perché nel tuo mercato o nel tuo gruppo o nel tuo entourage non si usa.

Tutto questo fa sì che il tuo stile – o il copywriting utilizzato – sia uguale a quello di tutti, finisci per produrre contenuti uguali a quelli di tutti gli altri e alla fine scivoli sempre più velocemente nella produzione di cose altamente, maledettamente, noiose.

I bambini insegnano il pensiero creativo

Eccolo lì il tuo nipotino che viene e ti porta questo bel disegno e ti chiede di indovinare cosa sia:

pensiero creativo cappello (Piccolo Principe)
Indovina cos’è!

Se anche tu sei come l’oltre il 90% delle persone, allora probabilmente avrai risposto che si tratta di un cappello e magari ti sei anche complimentato con il tuo nipotino perché è stato davvero bravo a disegnarlo.

Tuttavia tuo nipote non sembra essere contento, anzi è piuttosto deluso dalla tua risposta.

Ti dice che no, proprio no, quello non è un cappello ma si tratta di un serpente!

Resti basito e ribatti che i serpenti non hanno la gobba!

Ma il nipotino, sempre più indignato, ti risponde che non si tratta di nessuna gobba… ha solo mangiato un elefante!

Copywriting e pensiero creativo

I bambini sono tra gli esseri meno noiosi al mondo, il motivo è che riescono a trovare modi creativi per usare gli oggetti, immaginando situazioni e opportunità laddove noi adulti ci fermiamo.

Prendi spunto da questo nipotino creativo e inizia a vedere anche tu le cose da un punto di vista diverso, a descriverle in modo alternativo, magari insolito, proponendo un aspetto di cui mai si era parlato prima o comunque non in quel modo.

Spesso non è questione di essere più bravi di qualcun altro, basta semplicemente essere diversi per attirare l’attenzione.

Chi sei? Sono un bambino

I bambini ci insegnano un’altra cosa molto importante: hai mai provato a chiedere ad un bimbo: “Chi sei?” vedrai che nella maggior parte dei casi ti risponderà con qualcosa del tipo: “Sono un bambino“.

I bambini non hanno paura di dire la verità per quella che è.

Impara a dire la verità su chi sei, esci dal ciclo della scrittura politicamente corretta, del copywriting scontato, del “copia&incolla”, del solito modo in cui appari come un super eroe mai stanco, mai fallace, sempre in tiro perché così facendo sei prevedibile, sei noioso!

Come diceva Tolstoj:

La felicità è un’immagine, l’infelicità è una storia.

Questo non vuol dire che devi raccontare cose tristi, vuol dire che se viene fuori una debolezza essa può diventare un elemento potenziante se ben raccontata. Può far venire fuori il tuo lato umano, creare empatia, relazione emotiva, puoi provare a raccontare qualcosa di te facendo capire, ad esempio, quando hai commesso un errore e come hai risolto il problema.

Scrivi con il tuo tono, il tuo stile, la tua voce onesta e non avere paura di farlo. È così che non solo smetti di essere noioso, ma diventi reale e di conseguenza interessante! Le tecniche di copywriting vengono un istante dopo ad arricchire tutto ciò e a renderlo ancora più efficace.

Paolo Borsellino era diretto e senza paure:

“Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene.”

Groucho Marx era irriverente e ironico:

“Trovo la televisione molto educativa: appena qualcuno l'accende vado in un'altra stanza a leggere un libro.”

Napoleone ero pieno di sé:

“Signore dai forza al mio nemico e fallo vivere a lungo, affinché possa assistere al mio trionfo.” 

Smettila di essere noioso!

Quello che stai per scrivere nel 95% dei casi è già stato scritto da qualcun altro, allora come la mettiamo? Per questo non puoi permetterti di scriverlo come hanno fatto già gli altri, devi metterci qualcosa di tuo, di personale, di particolare, che desti curiosità nel lettore.

99 modi di raccontare la stessa cosa

In “Esercizi di stile” Raymond Queneau racconta in 99 modi diversi ovvero con 99 stili letterari diversi la stessa storia. In ciascun racconto, il protagonista prende l’autobus, assiste ad un litigio fra un uomo e un altro passeggero, e poi vede la stessa persona due ore dopo alla Gare Saint-Lazare. Questo è tutto, se non lo hai mai letto ti consiglio di farlo perché è davvero istruttivo.

Ecco qualche esempio.

Il fatto così come lo potrebbe raccontare chiunque:

Sulla S, in un’ora di traffico. Un tipo di circa ventisei anni, cappello floscio con una cordicella al posto del nastro, collo troppo lungo, come se glielo avessero tirato. La gente scende. Il tizio in questione si arrabbia con un vicino.
Gli rimprovera di spingerlo ogni volta che passa qualcuno. Tono lamentoso, con pretese di cattiveria. Non appena vede un posto libero, vi si butta. Due ore più tardi lo incontro alla Cour de Rome, davanti alla Gare Saint-Lazare.
È con un amico che gli dice: «Dovresti far mettere un bottone in più al soprabito». Gli fa vedere dove (alla sciancratura) e perché.

Metaforicamente:

Nel cuore del giorno, gettato in un mucchio di sardine passeggere d’un coleottero dalla grossa corazza biancastra, un pollastro dal gran collo spiumato, di colpo arringò la più placida di quelle, e il suo linguaggio si librò nell’aria, umido di protesta. Poi, attirato da un vuoto, il volatile vi si precipitò. In un triste deserto urbano lo rividi il giorno stesso, che si faceva smoccicar l’arroganza da un qualunque bottone.

Come se fosse un sogno:

Mi pareva che tutto intorno fosse brumoso e biancastro tra presenze multiple e indistinte, tra le quali si stagliava tuttavia abbastanza netta la figura di un uomo giovane, il cui collo troppo lungo sembrava manifestarne da solo il carattere vile e astioso. Il nastro del suo cappello era sostituito da una cordicella intrecciata. Poco dopo ecco che discuteva con un individuo che intravedevo in modo impreciso e poi - come colto da súbita paura - si gettava nell’ombra di un corridoio.
 Un altro momento del sogno me lo mostra mentre procede in pieno sole davanti alla Gare Saint-Lazare. P, con un amico che gli dice: «Dovresti fare aggiungere un bottone al tuo soprabito». A questo punto mi sono svegliato.

In che modo puoi raccontare la tua “storia”?

Il mio consiglio è semplice: scrivi la tua “storia”, ad esempio il tuo post, dopo di che prova a riscriverlo utilizzando uno stile diverso:

  • Narrativa: lo racconti come se fosse un “romanzo”.
  • ANSA: lo racconti come se fosse il lancio di una notizia.
  • Ironico: puoi raccontarlo con una linea di ironia?

Questi sono solo tre esempi, tu cerca il tuo stile, il tuo tono, la tua voce e fai in modo che questo mix ti renda singolare, diverso da tutti gli altri, in modo che tu possa essere riconoscibile anche se non “firmi” il tuo post.

Solo così smetti di annoiare il tuo pubblico e inizi a trattenere le persone sulla tua comunicazione, qualunque essa sia.


Hai compreso che il Copywriting è importante?

Se dopo aver letto quest’articolo hai finalmente compreso quanto è importante il copywriting per il tuo business, allora faresti bene a considerare questi due link, il primo è relativo al mio servizio FAST che ti permette di ottenere testi efficaci per te e la tua azienda, il secondo invece è per diventare tu esperto nel produrre testi persuasivi.

Fai la tua scelta:

  1. Copywriting FAST per la mia azienda.
  2. Formazione Professionale Copywriting.
Copywriting Consulenza
Copywriting FAST

Corso Copywriting Start
Tags | scrittura persuasiva, scrivere per vendere
 1 0

Massimo Petrucci

Mi occupo di Marketing e Comunicazione per aziende nazionali e internazionali. Divulgo tutto ciò che so a spasso tra Aziende, Università e Business School.Ho messo a disposizione le mie conoscenze per formare un team straordinario che oggi prende il nome di 667.Agency. L'agenzia è specializzata in Marketing a Profitto Diretto e aiuta le aziende e i professionisti ad automatizzare il processo di acquisizione clienti realizzando specifiche infrastrutture di Lead Generation e Marketing Automation. È la prima agenzia Italiana esperta su sistemi avanzati di Automation come Kartra e Active Campaign, e la prima che applica la potenza del Copywriting Quantistico con il Neuromarketing per rendere unica ed efficace la tua comunicazione.Scopri di più qui: Consulenza Marketing.

You Might Also Like

Copywriting

Copywriting: come conquistare (sedurre) il lettore

25 Gennaio 2019
post di successo Copywriting, Local Marketing

10 trucchi per creare post su facebook di successo che fanno bene alla tua attività

21 Febbraio 2020
come vendere di più con l'effetto osmosi | neuromarketing | copywriting Copywriting, Neuromarketing

Vendi di più con il Traino!

14 Giugno 2021
6 motivi per i quali i tuoi clienti non comprano Marketing Strategico

6 motivi per i quali i tuoi clienti non comprano

6 Febbraio 2022

Leave a Reply Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli precedenti Corona Virus: i 6 fattori determinanti della sua viralità sociale
Articoli successivi Primo su Google con “Google my Business”! [intervista]

CORSO COPYWRITING (IL MIGLIORE)

MANUALE COPYWRITING

CORSO COPYWRITING START

PODCAST MARKETING

Listen on Apple Podcasts

PODCAST MARKETING

PODCAST MARKETING

Ogni mercoledì parliamo di Lead Generation, Marketing Automation, Copywriting e strategie di marketing per imprenditori e professionisti.

ASCOLTA ORA

LOCAL MARKETING PODCAST

LOCAL MARKETING PODCAST

Il primo podcast italiano dedicato interamente alle strategie di local marketing per chi ha un'attività locale. Ogni martedì una nuova puntata!

SCOPRI IL PODCAST

FORMAZIONE MARKETING

FORMAZIONE MARKETING

Oggi è sempre più difficile restare al passo con le nuove strategie di marketing e comunicazione. Per questo abbiamo previsto diversi percorsi formativi. Qui trovi webinar, corsi online, workshop... Da dove vuoi iniziare?

Scopri di più

INCREMENTIAMO IL TUO BUSINESS!

INCREMENTIAMO IL TUO BUSINESS!

Noi crediamo che ogni azienda e ogni professionista abbia diritto a un marketing in grado di realizzare i propri obiettivi di business e che possa assicurare un futuro prospero e profittevole.

Scopri di più

Seguici sui social

© 2022 Copyright 667.Agency. Massimo Petrucci Srl - PIVA 08378491214 - Privacy Policy | Cookie Policy